NO ALLE SCARPE USATE

Partiamo dal presupposto che la scarpa deve adattarsi alla camminata del vostro bambino e non viceversa
Molti genitori commettono l'errore di far calzare ai propri figli delle calzature già appartenute ad altri bambini (fratelli, cugini o amici). Le scarpe non sono dei vestiti e per essere calzate devono incorporare delle caratteristiche ben precise.
Molte volte i genitori valutano una scarpa dal suo aspetto esterno. Una scarpa pulita, che sembra quasi mai usata, viene ritenuta idonea per essere calzata anche dai propri figli. Questo è un gravissimo errore. Chi calza una scarpa, anche per pochissime volte, modifica quella che io amo chiamare la "neutralità". Ogni bambino cammina in modo diverso. C'è chi cammina sulle punte, chi cammina sui talloni, chi ha il piede varo e chi valgo. Tutte queste caratteristiche posturali modificano la scarpa. Il bambino che erediterà le calzature dovrà adattarsi alla postura del precedente proprietario. Questo è sbagliatissimo e a distanza di anni possono manifestarsi svariate irregolarità a livello posturale.
Comprare calzature nuove è la cosa più corretta. I prezzi possono variare, ma non c'è bisogno di spendere 50 o 60 euro, già con 30 o 40 euro si possono comprare delle buone calzature e poi in giro ormai si trovano sempre più spesso ottime occasioni!!!