La scelta delle scarpe, soprattutto per un bambino, è una scelta davvero fondamentale, visto che il piccolo si trova in una fase di crescita. Le calzature vanno scelte con attenzione, perché sono fondamentali per far acquistare sicurezza al bambino e disinvoltura nel muovere i suoi primi passi e per dargli l’impostazione corretta.
Molti genitori commettono il grave errore di porre l'estetica e quindi la moda, davanti alle caratteristiche primarie delle calzature dei propri figli. Troppo spesso si perdono in giudizi e considerazioni assurde come: "scarpe da vecchio", "scarpe ortopediche", "scarpe da bambino malato".
Nei primi 2 – 3 anni, le ossa dei bimbi si stanno ancora formando e una cattiva postura, assunta in questa fase, potrebbe poi comportare seri problemi per il suo sviluppo fisico,facendo sopraggiungere patologie di diverso tipo. Se pensate che anche un mal di testa può essere causato da una cattiva postura, o dal disequilibrio del peso del corpo che si poggia sui piedi, allora è bene sapere che la scarpa va scelta in modo dettagliato.
Le caratteristiche principali che devono soddisfare le scarpe, soprattutto nel caso del bambino, sono:
- Comodità;
- Flessibilità;
- Leggerezza.
Le scarpe ideali sono alte alla caviglia per dare il giusto sostegno senza costringere il piede e per evitare che si sfilino, come potrebbe succedere con calzature basse, inadatte ai piedini ancora paffutelli.
Il pellame dovrà essere morbido ma non cedevole.
Le suole larghe e flessibili in punta e sostenute sul tallone, per assicurare una presa ottima sul terreno.
Le chiusure a strappo vanno benissimo, ma attenzione il bimbo potrebbe aprirle da solo, quindi se è molto piccolo forse è consigliabile optare per lacci o fibbie: due sistemi che hanno il vantaggio di consentire una regolazione molto precisa della chiusura.
In estate si preferiscono delle scarpe non chiuse, in modo da tenere il piede fresco.
Attenzione, però!
Fino ai 24 mesi è bene utilizzare delle scarpette che siano chiuse sia davanti che dietro in modo da proteggere dita e tallone: il piccolo in questa fase della vita gattona e comincia a camminare, quindi potrebbe, senza accorgersene, creare dei problemi ai suoi piedini.
La calzatura ottimale per questo periodo deve essere leggera e morbida, in modo che sia facilitato il movimento del piccolo. Non va mai dimenticata la suola antiscivolo, che serve ad offrirli anche equilibrio e stabilità nel movimento.